Analisi Forex 15 dicembre 2014

C’è chi l’ha definito “effetto Koizumi” che inevitabilmente riporta a quell settembre del 2005 quando l’allora leader del LDP e primo ministro Junichiro Koizumi, bloccato in un’empasse a causa dell’opposizione e dei dissidenti all’interno del suo stesso partito, decise di sciogliere la camera bassa e di rimettere la parola nelle mani dei cittadini. La maggioranza bulgara ottenuta nella cosiddetta “snap election” premise a Koizumi di portare a casa oltre l’80% delle riforme annunciate tra cui il vero nocciolo della discordia, ovvero la privatizzazione delle poste.

Koizumi poteva contare sul suo fortissimo carisma e su un consenso senza pari nel Giappone conservatore dei primi anni 2000. Abe, il cui consenso ha subito una Battuta d’arresto, sembra aver tuttavia seguito la strada giusta mettendo il suo Paese di fronte ad una scelta: o con me, o il baratro. Prima delle elezioni il primo ministro uscente aveva già ricevuto l’endorsement di tutti i maggiori organi di stampa tra cui, in testa, il settimanale Economist.

I giapponesi hanno scelto la determinazione e la continuità. Oggi come nel 2005, la “snap election” è stato un vero e proprio referendum non solo sul governo, ma nello specifico nella figura del primo ministro Abe. La vittoria del partito liberaldemocratico segna quindi un passaggio fondamentale per il future del Giappone che è ora pronto a scagliare la “terza freccia”, l’insieme di riforme strutturali che costituiscono il completamento del ciclo delle “Abenomics”, le misure promosse dalla Kantei con il supporto della Bank of Japan per traghettare il Sol Levante verso la ripresa.

Market Movers

Aalle 15:15 l’indice NY Empire manifatturiero atteso a 12.29 rispetto al 10.16 della lettura precedente.

Alle 2:45 il dato Cinese sul PMI manifatturiero elaborato da HSBC è atteso a 50.3 rispetto al 50.0 della rilevazione precedente.

EURUSD

La settimana apre in ribasso per la moneta unica che ritorna sotto quota 1.2450 dove l’avevamo lasciata in chiusura della scorsa settimana. Ritorno alle vendite dopo i risultati positivi della settimana scorsa in uno storno che ha un sapore piuttosto tecnico. Infatti, nonostante la dinamica salariale faccia ben sperare la FED, sono ancora nebulosi i dettagli circa il prossimo rialzo dei tassi negli Stati Uniti. Il quadro tecnico per la giornata di oggi si preannuncia laterale con un consolidamento tra 1.24 e 1.2450 in attesa dei dati nel pomeriggio negli Stati Uniti.

 

GBPUSD

Subisce il rafforzamento del dollaro in queste prime ore di contrattazione in Europa anche la sterlina inglese con il cable che torna in prossimità di 1.57 dopo aver lasciato i massimi relativi di inizio settimana verso quota 1.5740. Il mantenimento del cable al di sopra di questi livelli fa ben sperare per ulteriori rialzi della moneta di Sua Maestà durante la giornata di oggi, mentre si attendono i di fiducia americani del pomeriggio.

 

USDJPY

Con l’esito delle elezioni che si è fatto via via più determinate durante la scorsa settimana, lo yen ha scontato la rinnovata forza politica del primo ministro Abe che ha trionfato nella consultazione che si è chiusa ieri. Il ritorno in area 118.50 in prossimità del livello chiave e della trendline rialzista che ha delimitato il trend nelle settimane passate creano un momento di consolidamento in attesa dei dati americani nel pomeriggio. E mentre cala il sole sul Sol Levante l’attesa è per le prossime azioni dell’esecutivo di Tokyo che potrebbe, grazie al rinnovato consenso popolare, agire in modo ancora più incisivo favorendo un rientro dello yen nella parte inferiore dell’area di stabilità tra 115.0 e 119.0.

 

Analisi AvaTrade, broker con filiale e banca italiana

 

Segui gli aggiornamenti di questo blog
dalla tua mail

Iscriviti alla newsletter di Eurocrisi.it

Grazie per l'iscrizione.

Qualcosa è andato storto, riprova.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Segui gli aggiornamenti di questo blog
dalla tua mail

Iscriviti alla newsletter di Eurocrisi.it

Grazie per l'iscrizione.

Qualcosa è andato storto, riprova.