Categoria: Assicurazioni
n n In un periodo di profonda crisi economica che incide in misura significativa sui portafogli e sui bilanci delle famiglie, il costo delle Rc auto assume un’importanza sempre maggiore, specialmente a causa dei continui rincari che caratterizzano il settore e a cui la politica sembra non riuscire a porre rimedio. Per provare a risparmiare sulle …
n n In base alla nuova legislazione su lavoro e sicurezza, per prevenire l’infortunio sul lavoro, vi l’obbligo per le attività con almeno un dipendente della valutazione del rischio e redazione di un documento di valutazione dei rischi secondo le procedure standardizzate (DVR). L’obbligo del DVR scatta dal 1 giugno 2013. Ciò significa che ogni datore …
n n Nonostante la crisi abbia portato ad un sostanziale aumento nei prezzi le RC Auto sembrano essere leggermente diminuite nel loro costo complessivo. Infatti dall’anno 2012 ad oggi le automobili risultano essere sempre meno utilizzate a causa dell’eccessivo costo dei carburanti e delle spese di gestione che provoca il possesso di un mezzo. Questo ha comportato anche …
n n La crisi economica degli ultimi anni si è abbattuta violentemente anche sul mercato automobilistico dei veicoli commerciali. La disoccupazione dilaga, le paghe sono sempre più basse e di conseguenza diminuisce anche il poter di acquisto dei compratori. La gravità della situazione è testimoniata dai dati raccolti dal Centro Studi Unrae, su elaborazione dei dati …
n n In tempi di crisi, le famiglie fanno fatica a sostenere il costo del premio assicurativo annuale. In effetti, assicurare un auto o una moto può costare qualche centinaio o anche più di un migliaio di euro. La prima regola per il risparmio su una spesa così importante per un budget modesto è quella della …
n n L’assicurazione sulla casa riscuote sempre più gradimento tra gli italiani. Personalizzabilità e versatilità tra i motivi del suo successo. Cresce il gradimento degli italiani sulle assicurazioni sulla casa. Secondo una stima di Gfk Eurisko sono già il 26,5% dei capifamiglia ad averne sottscritta una. Il motivo del loro successo è da un lato ricercabile …
n n Dal 13 agosto scatta l’obbligo per tutti i professionisti di stipulare una polizza assicurativa di responsabilità civile, per tutelare il professionista in caso di danni a terzi o errori e quindi di risarcimento. La legge in questione è la 148/11 e sarà a tutti gli effetti obbligatoria a partire dal 13 agosto per tutti …
n n La Rc moto e motorini è obbligatoria per legge e pressoché la totalità delle polizze assicurative segue il meccanismo del bonus malus. La Rc moto e motorini è obbligatoria per legge, per tutti i veicoli (circolanti e non) purché in movimento o in sosta su spazi pubblici. L’assicurazione di responsabilità civile risarcisce i danni …