Il cambio euro dollaro raggiunge un’altra importante resistenza toccando il massimo di 1,3368 circa nella giornata di venerdì 11 gennaio 2013. Un inizio anno dunque positivo per la coppia di valute EUR/USD che mostra un’escursione di prezzo a rialzo da 1,30 ad oltre 1,33.
Cosa bisogna aspettarsi per le prossime settimane? Non esistono previsioni nel Forex, i segnali avvengono in tempo reale e puoi accorgertene soltanto se sai interpretare il grafico nel modo giusto, senza troppi riferimenti ad indicatori e tecniche ingarbugliate.
I punti di riferimento da osservare, in un grafico di trading per riuscire ad interpretarlo nel migliore dei modi, sono i supporti e le resistenze. Essi offrono degli spunti di trading molto importanti. Supporti e resistenze sono una sorta di barriera che può contenere i prezzi e farli rimbalzare verso la direzione precedente oppure che può essere rotta e in questo caso il target successivo è una seconda “barriera”.
Un supporto è un limite inferiore dove il prezzo può rimbalzare verso l’alto, viceversa la resistenza è un limite superiore dove il prezzo – raggiunti quei livelli – può rimbalzare verso il basso. In caso di rottura dei due livelli, la resistenza si trasformerebbe in un nuovo supporto e il supporto in una nuova resistenza.
Entrando più nello specifico del cambio euro dollaro, ecco dove si trovano i supporti e le resistenze di lungo periodo:
- R1 1,3368 – R2 1,3400 – R3 1,3500
- S1 1,3000 – S2 1,2875 – S3 1,2661.
Quali scenari potrebbero accadere?
In caso di rottura di R1 gli obiettivi sarebbero prima R2, che è molto vicino e poi R3. In caso di rimbalzo invece il cambio potrebbe arrivare nuovamente a 1,30 circa.
Per ulteriori suggerimento ti consiglio di scoprire alcune tecniche di trading vincenti (http://www.itradingforexonline.com/search/label/Tecniche).
n
n
Segui gli aggiornamenti di questo blog
dalla tua mail
Iscriviti alla newsletter di Eurocrisi.it
Grazie per l'iscrizione.
Qualcosa è andato storto, riprova.