Cambio Euro Dollaro settembre ultima settimana

Il cambio euro dollaro – dopo aver recuperato il gap raggiungendo quota 1,3171 (come avevo già scritto in precedenza) – inizia la sua ultima settimana di settembre 2012 con nuovi minimi, scendendo di poco sotto 1,29.

eurusd 24 settembre 2012

eurusd 24 settembre 2012

Questa settimana è molto importante dal punto di vista delle notizie per la zona Euro, quindi bisogna prestare particolare attenzione se si fa trading, soprattutto nelle giornate di giovedì e venerdì (io mi asterrò sicuramente).

Ora però voglio analizzare ciò che si vede sul grafico della coppia di valute EUR USD in questo momento.

Attualmente il prezzo si trova bloccato in una ledge che potrebbe anche trasformarsi in trading range, nel caso in cui proseguirà fino a domani. Il time frame è ad un’ora ed in caso di rottura di questa ledge (a ribasso o a rialzo), potrebbe susseguire un movimento abbastanza repentino verso quella direzione. Per quanto riguarda la trading range è meglio utilizzare la tecnica del secondo attraversamento di Joe Ross.

Più praticamente i due scenari sarebbero:

– rottura del minimo a 1,2890 circa. In questo caso il prezzo potrebbe scendere anche fino ad 1,2765 circa o peggio ancora, cadere rovinosamente fino a 1,25;

– rottura del massimo della ledge a 1,2935. In questo caso il prezzo potrebbe fermarsi a diversi livelli, primo tra tutti quelli della ledge successiva, la cui rottura potrebbe portare il prezzo oltre 1,30 o alla resistenza più importante, ossia il massimo raggiunto a 1,3171.

eurusd 24 settembre mensile

eurusd 24 settembre mensile

Guardando un grafico mensile si nota come il prezzo si sia fermato proprio a contatto con la media mobile a 15 periodi. Solo al superamento di quei livelli il cambio euro dollaro potrebbe raggiungere almeno quota 1,44.

 

Segui gli aggiornamenti di questo blog
dalla tua mail

Iscriviti alla newsletter di Eurocrisi.it

Grazie per l'iscrizione.

Qualcosa è andato storto, riprova.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Segui gli aggiornamenti di questo blog
dalla tua mail

Iscriviti alla newsletter di Eurocrisi.it

Grazie per l'iscrizione.

Qualcosa è andato storto, riprova.