Operando nel Forex non tutti sono abbastanza consapevoli del fatto che i volumi del trading non sono affatto quelli di un mercato regolamentato e quindi possono esserci molte differenze. Nel Forex i volumi, così come le quotazioni, sono indicati dal broker, che fa da tramite e ciò comporta spesso dei sostanziali divari che possono provocare molti errori.
E se per il prezzo, bisogna ovviamente prestare attenzione a quello che dice il proprio broker, per evitare delle operazioni errate e perdite di denaro, per i volumi ci vorrebbe una buona integrazione con il mercato dei Futures.
Spesso però le piattaforme che offrono questo servizio sono limitate con demo che durano poco tempo. Tuttavia ne esiste qualcuna che, malgrado la mancata apertura di un conto reale, offre ciò che tutti gli operatori del Forex non hanno: una visuale reale dei volumi sui Futures.
clicca sull’immagine per ingrandire
La piattaforma si chiama Thinkorswim e basta semplicemente registrarsi con i propri dati e scaricare il software ed installarlo sul proprio computer, senza dover per forza creare un conto reale.
Thinkorswim è molto veloce ed è in grado di integrare il proprio trading con numerosi strumenti. Uno di questi è appunto il book dei volumi reali, ossia del mercato regolamentato e non del Forex e cioè del proprio Broker.
Con questo strumento è possibile non soltanto capire quando i volumi sono maggiori, ma anche in quale punto preciso del grafico sono maggiormente concentrati gli ordini del mercato.
Per fare un esempio più concreto, nel caso di operazioni sulla coppia euro dollaro, basta cliccare su Active Trader ed impostare il grafico dal menu a tendina, siglato con /6E ossia Euro FX Futures ETH, ma ci sono comunque i grafici per tutte le valute ed anche altro. Da studies è possibile impostare tutti gli indicatori, ma nel mio caso preferisco osservare il grafico con le Bande di Bollinger, Media Mobile e ovviamente i Volumi in tempo reale sia nel book che nel grafico stesso.
La piattaforma è dunque personalizzabile in base alla propria operatività ed in modo semplice.
Segui gli aggiornamenti di questo blog
dalla tua mail
Iscriviti alla newsletter di Eurocrisi.it
Grazie per l'iscrizione.
Qualcosa è andato storto, riprova.