Il Trading online con Plus 500 migliora ulteriormente. Tempo fa scrissi un’opinione relativamente a questo Broker Forex e ora confermo e rafforzo ciò che ho testato personalmente.
Ecco i motivi per cui iscriversi a Plus 500 e testarlo direttamente:
(clicca sull’immagine per ingrandirla)
- è l’unico broker che offre 25 euro gratis, ossia senza alcun obbligo di deposito sul conto reale;
- ha un’ampia gamma di strumenti su cui operare (valute, azioni, indici, materie prime, ETF);
- buona piattaforma anche per semplicità di utilizzo;
- offre anche un conto demo a tempo indeterminato con 20mila euro da poter investire;
- offre dei bonus nel caso in cui si decidesse di finanziare il conto con un importo minimo di 100 euro (quindi non elevato rispetto a tanti altri);
- lo spread su EUR/USD è di 2 PIP fisso;
- possibilità di aprire operazioni contrapposte su uno stesso titolo (hedging)
- puoi fare trading su iPhone.
Plus 500 quindi può essere utilizzato come una sorta di test di operatività reale, senza spendere soldi propri, così da poter capire se si è in grado di operare in reale o meno.
Inoltre è uno dei pochi broker che dispone di così tanti strumenti su cui operare e sempre in continuo aumento. Oltre alle valute infatti è possibile operare su azioni (popolari e non, italiane ed estere), sulle materie prime (per la precisione 12 che vanno dal petrolio, all’oro, argento, gas naturale, grano, caffè ecc.), sugli indici (Italia 40, Germania 30, USA 500 ecc.), ETF sia di materie prime che di indici ed ovviamente le azioni italiane (ad esempio Unicredit, Fiat, Intesa, Mediaset e tante altre) ed estere (Google, Carnival, Groupon, Zynga, Apple ecc.).
La piattaforma poi è molto intuitiva e offre la possibilità di integrare il grafico con tanti indicatori come le Bande di Bollinger, Media Mobile e tanti altri, disegnando e colorando il tutto a proprio piacimento. I time frame vanno dal tick alla settimana, quindi per un ampio raggio e proprio per questo è sicuramente uno strumento ottimo anche per fare analisi di breve e lungo periodo sul grafico, anche se da questo punto di vista io utilizzo sempre diverse piattaforme, pur non operando direttamente con esse. Quindi si può ad esempio operare su Plus 500 e fare analisi con Metatrader o Thinkorswim.
Segui gli aggiornamenti di questo blog
dalla tua mail
Iscriviti alla newsletter di Eurocrisi.it
Grazie per l'iscrizione.
Qualcosa è andato storto, riprova.