Imu: come si calcola, aliquote e coefficienti

Come si calcola l’Imu? Il primo acconto è previsto per il 18 giugno ed è necessario comprendere quale sia il metodo di calcolo dell’imposta municipale unica per i diversi immobili: la prima casa, la seconda, la casa in affitto, il terreno agricolo ecc.

Per il primo acconto le aliquote sono standard, più basse soltanto per la prima casa, alla quale è possibile effettuare anche delle detrazioni: una fissa di 200 euro ed una in base ai figli a carico con meno di 26 anni. Bisogna tuttavia calcolare prima di tutto la rendita catastale sulla base di un coefficiente di rivalutazione (che per la maggior parte è del 5%) e di un altro coefficiente cosiddetto di maggiorazione. Quest’ultimo varia in base alla tipologia di immobile sul quale va calcolata l’IMU.

Tutti questi importanti dati sono elencati nel seguente articolo, che descrive in modo abbastanza chiaro e semplice come calcolare l’Imu.

Segui gli aggiornamenti di questo blog
dalla tua mail

Iscriviti alla newsletter di Eurocrisi.it

Grazie per l'iscrizione.

Qualcosa è andato storto, riprova.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Segui gli aggiornamenti di questo blog
dalla tua mail

Iscriviti alla newsletter di Eurocrisi.it

Grazie per l'iscrizione.

Qualcosa è andato storto, riprova.