L’8 luglio il celebre marchio di borse Louis Vuitton acquista l’80% di una delle più celebri aziende italiane del settore tessile dei beni di lusso: Loro Piana.
La holding francese LVMH non è nuova in questo tipo di acquisizioni, negli ultimi 10 anni molte aziende italiane sono state rilevate dal colosso francese. Solo pochi giorni fa si parlava dell’acquisto di Pasticceria Cova, per non parlare dei marchi come Bulgari, Fendi e tanti altri già integrati da tempo nel gruppo. Ora è toccato a Loro Piana.
L’azienda Loro Piana è una delle più rinomate del suo genere grazie al suo lanificio, ai tessuti di alta qualità come il cashmere ed altre fibre rare. Essa fu fondata nel 1924 da Pietro Loro Piana ed è stata sempre seguita dalla famiglia Loro Piana. Ad oggi solo il 20% di essa rimarrà almeno per 3 anni nelle mani dei due fratelli che ne hanno seguito la crescita dal 1974 in poi: Sergio e Pier Luigi Loro Piana.
Nell’azienda piemontese lavorano circa 2.400 dipendenti e ad essi è assicurata dal gruppo una continuità, in quanto l’intenzione di LVMH è solo quella di aumentare gli introiti e probabilmente ciò favorirà una più alta occupazione nel tempo. Intanto Louis Vuitton deve rientrare quanto prima nell’investimento, che gli è costato circa 2 miliardi di euro.
Un colpo davvero grosso quindi sia da parte della holding LVMH che riesce ad acquisire un altro illustre marchio dell’industria italiana, il migliore a livello globale per il suo campo, ma anche da parte della famiglia Loro Piana che ha ottenuto un margine di guadagno così elevato, ossia 21,5 volte la redditività lorda dell’azienda.
Fra 3 anni il marchio Loro Piana potrebbe diventare totalmente francese, in quanto scadrà il vincolo di vendita totale da parte dei due fratelli Sergio e Pier Luigi. Questi ultimi tuttavia affermano che, nonostante questa manovra di vendita estera, Loro Piana manterrà sempre il suo stampo originario, in quanto è stata acquisita come azienda vincente che dunque non necessita di stravolgimenti. L’unione con Louis Vuitton può solo accrescerne il valore.
Loro Piana, i dipendenti e il gruppo LVMH potranno contare sulla consapevolezza che l’ambito marchio rimarrà per molto tempo ancora il centro del business mondiale del settore tessile.
Segui gli aggiornamenti di questo blog
dalla tua mail
Iscriviti alla newsletter di Eurocrisi.it
Grazie per l'iscrizione.
Qualcosa è andato storto, riprova.