Un prestito personale è una pratica tramite la quale una persona o società di carattere finanziario offre una quantità di denaro, bene o articolo di valore ad un’altra persona (il cliente). Il cliente ha l’obbligo di restituire l’importo o articolo in un periodo prestabilito per entrambi e, nel caso delle banche o degli istituti di credito, maggiorato dagli interessi.
Acquisire un’ipoteca, ristrutturare la casa, comperare elettrodomestici, pagare gli studi ai propri figli o semplicemente realizzare un viaggio sono alcuni dei casi maggiormente comuni per i quali le persone, ad oggi, domandano un prestito personale. Infatti, questi finanziamenti vengono utilizzati per spese di carattere personale e, l’importo erogato, può essere utilizzato con libertà da parte del cliente. Infatti, essendo prestiti non finalizzati, i clienti non devono presentare alcun documento per giustificare la finalità del denaro finanziato.
I prestiti personali sono diventati la formula finanziaria maggiormente richiesta, a livello globale, tra l’altro per la facilità con cui si ottengono. Infatti, l’unico requisito per accedere ad un prestito personale è avere uno storico finanziario positivo e la singola firma del richiedente basterà per avviare la pratica. In alcuni casi, di fronte alla richiesta di un prestito personale, le banche potrebbero richiedere qualche garanzia o avallo come la firma di una terza persona.
I prestiti personale prevedono un rimborso rateale, d’accordo ad un piano di ammortamento presente nel contratto e, l’importo massimo ottenibile, dipende dalla solvibilità del richiedente e la durata del contratto di prestito. Esistono però diverse tipologie di prestiti personali: una delle più richieste è la cessione del quinto, un prestito riservato ai dipendenti che permette di ottenere fino a 70.000 euro in determinati casi e che prevede un rimborso attraverso la busta paga.
Per saperne di più, fai click!!
Segui gli aggiornamenti di questo blog
dalla tua mail
Iscriviti alla newsletter di Eurocrisi.it
Grazie per l'iscrizione.
Qualcosa è andato storto, riprova.