Il Social Trading è una nuova forma di trading che può essere definito collettivo e collaborativo. Tramite una piattaforma “social” infatti è possibile seguire gli investimenti di altri trader, comunicare sulla loro “bacheca” ed eventualmente copiare le operazioni che compiono durante un determinato periodo.
Nello specifico sto descrivendo ciò che accade da qualche mese su eToro (http://www.itradingforexonline.com/2012/06/etoro-opinioni-2012-openbook-e-bonus.html), grazie all’implementazione della nuova piattaforma social OpenBook.
Questa nuova tipologia di fare trading ha fatto sì che gli scambi aumentassero notevolmente in quest’ultimo periodo, in quanto ha avvicinato molti neofiti al trading sul Forex. Ma questa operatività ha un carattere positivo o negativo?
C’è da fare un’importante premessa: chi fa trading (sia sul mercato regolamentato che su quello non regolamentato) deve essere pienamente consapevole che il capitale investito è assolutamente di rischio e quindi deve essere visto come una potenziale perdita. Non bisogna dunque investire un capitale che invece potrebbe essere vitale per altri scopi.
Nel caso particolare di eToro (i cui servizi sono forniti da RetaiFX Ltd, che è autorizzata dalla Consob) e dell’innovativa piattaforma OpenBook che apre il mercato del Forex anche a chi non ne sa nulla, è possibile testare la funzionalità “copy trader” grazie ad un conto demo senza scadenza, utile anche per la propria operatività. Ciò fa si che l’investitore abbia una maggiore consapevolezza di quello che sta facendo prima di investire dei soldi veri.
Ma come scegliere un buon trader da copiare?
L’OpenBook offre diverse classifiche dei trader che guadagnano di più, impostando anche il livello di rischio, tuttavia la scelta del trader da seguire ed eventualmente copiare non va impostata soltanto sulle classifiche. Dopo aver scelto un potenziale trader da copiare, bisogna guardare il suo profilo e più specificatamente gli scambi aperti, perché essi non sono conteggiati nella classifica. A quel punto, nel caso in cui si notano tante perdite in corso, anche se la percentuale di guadagno è altissima, a mio avviso bisognerebbe stare alla larga dal copiare quel trader, in quanto avrà sicuramente un capitale abbastanza ampio e nella sua operatività non sono previsti gli stop loss o sono comunque molto larghi. Ciò significa che nel caso in cui si decidesse di copiarlo con un capitale minimo, esso potrebbe saltare alla prima operazione.
Per scegliere un buon trader da copiare è necessario che non abbia posizioni aperte in perdita, oltre ad una buona percentuale di guadagno e visto la comodità del “social”, sarebbe ottimo scambiare anche due parole per capire il suo tipo di operatività.
Testando la piattaforma in demo, ho notato che è molto intuitiva e facile da utilizzare.
Tante parole ma ancora non ho detto se il social trading è positivo o negativo. Secondo la mia opinione, il tutto dipende dalla consapevolezza con cui si compie l’azione di cliccare sul tasto “copy trader”.
La mia operatività non è affatto da “copy trader”, ma mi piace confrontarmi con gli altri trader e penso che eToro abbia lanciato uno strumento in grado di migliorare con il tempo questo aspetto, ma ovviamente dipende sempre dai trader con cui si comunica e dalla propria esperienza.
Scopri altre opinioni su eToro (http://www.itradingforexonline.com/2012/06/etoro-opinioni-2012-openbook-e-bonus.html).
Segui gli aggiornamenti di questo blog
dalla tua mail
Iscriviti alla newsletter di Eurocrisi.it
Grazie per l'iscrizione.
Qualcosa è andato storto, riprova.