Valutazione del rischio: obbligo DVR standardizzato in quali casi?

In base alla nuova legislazione su lavoro e sicurezza, per prevenire l’infortunio sul lavoro, vi l’obbligo per le attività con almeno un dipendente della valutazione del rischio e redazione di un documento di valutazione dei rischi secondo le procedure standardizzate (DVR).

L’obbligo del DVR scatta dal 1 giugno 2013. Ciò significa che ogni datore di lavoro con un dipendente che non abbia ancora redatto il DVR standardizzato, rischia delle pesanti sanzioni di genere amministrativo, penale e con conseguenze anche per l’azienda. Si parla infatti di multe fino a 15mila euro, carcere fino ad 8 mesi e chiusura dell’attività nei casi più gravi.

Ma chi è obbligato alla tenuta del DVR standardizzato?

Sono obbligate tutte le attività (qualsiasi tipologia) con almeno 1 dipendente, che sia anche uno stagista, un tirocinante, un impiegato in telelavoro, un socio collaboratore, un lavoratore a progetto ecc. Se hai almeno un lavoratore dipendente sei vincolato alla nuova normativa del Testo Unico sulla Sicurezza. L’autocertificazione DVR non ha più alcuna validità legale, quindi non sei in regola. Il mio consiglio è quello di rivolgerti ad un esperto responsabile sicurezza sul lavoro.

Non sono obbligate invece le imprese familiari che non hanno alcun dipendente esterno.

Scadenza DVR con procedure standardizzate

Ti do anche una buona notizia: il DVR con procedure standardizzate ha una validità illimitata, significa che una volta che hai richiesto la sua redazione ad un esperto, non dovrai più pensarci. Solo nel caso di modifiche sostanziali all’azienda dovrai effettuare un nuovo DVR standardizzato.

 

Segui gli aggiornamenti di questo blog
dalla tua mail

Iscriviti alla newsletter di Eurocrisi.it

Grazie per l'iscrizione.

Qualcosa è andato storto, riprova.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Segui gli aggiornamenti di questo blog
dalla tua mail

Iscriviti alla newsletter di Eurocrisi.it

Grazie per l'iscrizione.

Qualcosa è andato storto, riprova.